Skip links

Originy offre consulenza specifica sulla coltivazione delle microalghe e sulle tecnologie estrattive più adatte al prodotto finale. Il laboratorio di Originy è dotato di tutti i sistemi di controllo delle colture e degli inoculi a servizio dei clienti secondo specifiche esigenze.

Processi produttivi

Le microalghe sono microrganismi che utilizzano CO₂, H₂O e sali inorganici per trasformare l’energia radiante in prodotti preziosi contenuti nella biomassa. La crescita è governata da diversi fattori come la temperatura, la CO₂ fornita, pH, disponibilità di nutrienti e condizioni di luce che vengono ottimizzati nei sistemi PBRs per un’ulteriore ampliamento su scala industriale

Processi estrattivi

Originy si basa sulla Green Extraction: processi di estrazione che riducono il consumo di energia e consentono l’uso di solventi alternativi (biosolventi) garantendo un estratto/prodotto di alta qualità.

case history

Nell’ambito del progetto PestNu, Originy ha progettato e installato in Grecia, presso il sito di Volos, un impianto di accrescimento algale a fotobioreattori chiusi per il trattamento dell’acqua da allevamento ittico. L’impianto è costituito da 2 loop da 1.000 litri ciascuno.

L’obiettivo è coltivare microalghe in acque reflue derivanti dall’allevamento ittico. Queste acque costituiscono un mezzo di coltura per microalghe selezionate come la Scenedesmus. La microalga cresce in ricircolo continuo alla temperatura controllata di 24°C e pH compreso tra 8 e 10 in presenza di luci LED (16/8 light/dark). Una volta raggiunta la concentrazione di circa 2 gr/litro, la microalga viene impiegata come biofertilizzante in impianti di acquaponica.

Contattaci

    1. Accetto la Privacy Policy

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori. Prendi visione della Privacy Policy